Il settore dell’insegnamento online

Esami sbarramento? Numero chiuso? Costose e impegnative trasferte per conseguire la Laurea dei propri sogni? Da qualche anno a questa parte per un numero sempre crescente di studenti ha optato per la frequentazione virtuale dell’Università. Le prime a fiutare l’odore del business crescente e di una domanda che pare non conoscere flessione sono stati gli istituti privati. In questo articolo vedremo quelle considerate le migliori nel 2019. Contine reading

5 brand per l’arredo letto da guardare

L’arredamento della camera da letto e del letto in particolare assume sempre più importanza nell’ambito di una concezione moderna che vede in questo ambiente della casa non soltanto una stanza da fruire per la notte, ma anche uno spazio indispensabile da dedicare al relax anche durante la giornata. Le tendenze da seguire per quanto riguarda lo stile sono davvero molte. Dalla scelta dei materiali ai caratteri estetici, l’arredamento per il letto tiene conto delle specifiche esigenze di ciascuno, offrendo una possibilità davvero ampia. Ma quali sono i brand più interessanti da tenere in considerazione, se vogliamo arredare la stanza da letto e se abbiamo bisogno di una biancheria per il letto adeguata alle ultime regole della moda? Scopriamone alcuni.

Accademia del mobile

Per l’arredamento della stanza da letto, possiamo segnalare Accademia del mobile, un’azienda che realizza i suoi complementi d’arredo in legno massello e che punta quindi sulla resistenza e sulla durata nel tempo. Il design è molto ricercato, per adeguarsi alle tendenze del momento.

Cantori

Cantori realizza prevalentemente lavorazioni in ferro battuto e usa tessuti pregiati, per la ricerca dell’estetica in tutti i sensi. L’obiettivo è quello di andare incontro a tutti i gusti personali per ciò che riguarda l’interior design, mettendo a disposizione stili molto differenti.

Le Fablier

Le Fablier è sinonimo di uno stile completamente italiano, che tiene conto però di sfuggita anche delle ultime tendenze del design internazionale. Questo marchio colpisce soprattutto per la qualità dei materiali utilizzati, in modo da soddisfare le esigenze di quei clienti che vogliono arredi capaci di durare nel tempo e di offrire il massimo del comfort.

Dreamin 101

Per la biancheria della camera da letto, il brand di piumoni Dreamin 101 utilizza prodotti di ottima fattezze destinati a durare, come le lenzuola in puro cotone che si distingue per l’alta qualità.

Fazzini

Molto belle le lenzuola in lino della linea di Fazzini. Si tratta di biancheria disponibile in quattro tonalità di colore, in particolare bianco, panna, corda e piombo, che si adattano ad ogni stile di arredamento. Le lenzuola di lino proposte dall’azienda riescono a disperdere il calore dell’organismo e si caratterizzano per essere molto assorbenti. Il risultato finale consiste in una maggiore freschezza.

Marlin Genova

Marlin Genova è un’azienda da tanti anni attiva nella selezione e nello sviluppo delle risorse umane. Inoltre si occupa di tecniche di marketing e strategie corporate da proporre a tutte quelle aziende, piccole, medie o grandi che si rivolgono ad essa per trovare la propria strategia vincente. L’azienda è nata dalla passione di due giovani imprenditori ed ha avuto modo di affermarsi come società all’avanguardia per la formazione, per le consulenze e per lo sviluppo e applicazione di tecniche di marketing. Contine reading

BDL ROMA

BDL Roma è un’azienda all’avanguardia per quanto riguarda l’elaborazione di tecniche di marketing e di strategie di vendita che propone alle società che si rivolgono ad essa. Si basa sul lavoro di un team organizzato ed entusiasta, che riesce a proporre tecniche altamente specializzate anche per quei settori del mercato che sono molto competitivi. BDL Roma può vantare da più di 10 anni un’attività nell’ambito dei servizi alle imprese. Contine reading

Tod’s: Ancora una bandiera del made in Italy?

Tod’s è un’azienda specializzata nella produzione di calzature e accessori di lusso, è stata fondata da Filippo Dalla Valle e Dorino Dalla Valle e quotata in borsa.

Ai primi di maggio, il consiglio di amministrazione ha approvato i dati di vendita riguardo al primo trimestre di quest’anno rilevando le vendite a 238,5 milioni. Rispetto al primo trimestre del 2016 c’è stato un calo del 4,4%, però se si utilizzano i cambi dell’anno scorso, ha fatto notare Diego Dalla Valle, le vendite sarebbero 237,1 milioni di euro e cioè -5% rispetto all’anno scorso. Lo stesso Diego dalla Valle, presidente e amministratore esecutivo, spiega che i ricavi ammontano a 123 milioni di euro ossia c’è un calo del 6,7% rispetto al 2016.

Questo calo si è registrato nei negozi a gestione del gruppo Tod’s (-0,2%), in quelli a franchising (-9%) e in tutti i negozi presenti nel mondo. In Cina la crescita è stata contenuta a un +3,6%, con un crollo del 15% degli Usa e in tutti i marchi di spicco a partire da Tod’s (-6,7%). Solo il marchio Roger Vivier ha ottenuto 41,3 milioni di ricavi in crescita del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Molto meglio il comparto dell’online, con i negozi di vendita scarpe Tod’s online ed altri accessori che hanno registrato delle interessanti crescite, spinti anche dalla maggior predisposizione degli italiani a comprare su internet.

L’amministratore delegato ricorda che l’azienda sta guardando alla qualità dei prodotti, alla passione, all’artigianalità e l’italian lifestyle. Il gruppo Tod’s si sta preparando a produrre nuove collezioni nell’arco di quest’anno e sta sperimentando nuovi negozi che permetteranno alle persone di fare nuove esperienze di acquisto.

Tod’s è ancora una bandiera italiana?

Benché il marchio sia più internazionale che mai, nel senso che è aperto a tanti mercati in tutto il globo, Tod’s rimane una vera e propria bandiera italiana, dato che tutto ciò che viene realizzato, è fatto tenendo a mente, come detto, la qualità delle produzioni “italiche”.

Tipografico: settore in dismissione?

La tipografia è uno di quei settori che, nel corso degli anni, si è reinventato più volte. Oggi, nel 2017, in che maniera questa industria ha cambiato pelle e cosa potremo attenderci nel corso dei prossimi mesi / anni?

Le tendenze grafiche per il prossimo anno vedono il ritorno delle illustrazioni all’interno del packaging, un modo straordinario di comunicare, divertente ed immediato al tempo stesso, il cui obiettivo è quello di fidelizzare il cliente in maniera simpatica ed efficace. Anche grazie alla rete, gli illustratori pubblicitari sono diventati delle vere e proprie star e i propri lavori sono sempre più richiesti. Contine reading

Utili in calo? Ce lo spiega di Tommaso

Siamo in un periodo, oggi, in cui la situazione economica del nostro paese (ma non solo) si trova in una fase di contrazione. Secondo la McKinsey, infatti, è finito il tempo in cui le aziende crescevano a dismisura, in cui era possibile e semplice diventare sempre più grandi e fare sempre più soldi. In un rapporto pubblicato ad inizio anno, l’azienda americana ha detto che si tratta di una situazione che colpirà tutto l’Occidente del nostro mondo. Contine reading

Il Triveneto: ancora un’area calda?

L’area italiana del Triveneto identifica storicamente quella zona che era formata dai territori della Venezia Giulia ad est, della Venezia Euganea al centro e dalla Venezia Tridentina ad ovest. Oggi con questo termine ci si riferisce alle regioni del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia italiano (dunque ad esclusione dei territori che sono di Croazia e Slovenia). Contine reading

Italiani: ancora leader dell’arredamento ?

Quando si parla di arredamento, l’Italia non è seconda davvero a nessun altro paese al mondo. Le nostre case sono sempre molto curate e viene prestata la massima attenzione anche al minimo dettaglio. Questo ci ha sempre dato la certezza di saper arredare con gusto e con attenzione le nostre dimore, tanto che spesso siamo stati copiati all’estero (tentativo non sempre riuscito).

L’attenzione che al di fuori dei nostri confini nazionali si rivela verso i nostri arredi è sempre elevata, come dimostrato ad esempio da Italian Furniture Center, azienda con sede nel Regno Unito specializzata nella vendita di arredi italiani, dalle camere da letto fino alle cucine, dai soggiorni fino agli accessori che possono rendere una casa più particolare.

Sempre nel Regno Unito si trova Italian Furniture Direct, altra azienda specializzata in arredi “nostrani”: poltrone, letti, tavoli e tutto il necessario per arredare, dalla “A” alla “Z”, la propria casa.

Il gusto italiano è particolarmente apprezzato all’estero anche quando si parla di soluzioni etniche come quelle proposte da Etnicart. Dai tavolini ai mobili, dalle vetrine ai letti e alle librerie, qui è possibile trovare tutto quello di cui si ha bisogno per arredare la propria casa in maniera rustica ed etnica (India e Cina sono solo due delle tipologie di arredi proposti da questa azienda) sempre secondo il più tipico “gusto italico”. Contine reading